stendardo, opera isolata - manifattura abruzzese (prima metà sec. XIX)

stendardo,

Lo stendardo è foderato di lino rosa ed è guarnito da frangia in filato metallico argentato su anima giallo chiaro e canutiglia argentata. Colore: fondo bianco laminato d'argento. Ricamo: argento filato su anima giallo chiaro e canutiglia argentata, paillettes argentate e lamina argentata. Nella parte posteriore è evidente la trama di cotone bordeaux e tracce di ordito sempre di colore bordeaux in seta. La figura del santo a ricamo: giallo, verde, celeste, azzurro, rosa, bianco, argento filato. Il motivo sulla parte anteriore è costituito da racemi che si svolgono lungo il perimetro di tre lati con grappoli d'uva, spighe di grano, pampini e fiori, in alto una raggera. Sulla parte posteriore la figura di un papa

  • OGGETTO stendardo
  • MATERIA E TECNICA filo d'argento/ trama lanciata
    seta/ gros de Tours/ laminatura/ ricamo
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Abruzzese
  • LOCALIZZAZIONE Fossa (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ricamo, tecnicamente curato, è da attribuirsi a laboratorio monastico locale e il motivo decorativo si inserisce stilisticamente nel periodo suindicato. Il papa raffigurato è S. Clemente, IV papa di Roma, a cui sembra essere stata dedicata inizialmente la chiesa. All'interno di questa, sul quarto altare di destra è presente un dipinto su tela del secolo XVII raffigurante il santo, indice del perpetuarsi del culto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300217818
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE