FLAGELLAZIONE DI CRISTO

dipinto, post 1650 - ante 1699
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 250
    Larghezza: 210
  • ATTRIBUZIONI Farelli Giacomo (attribuito): pittore
  • LOCALIZZAZIONE Campli (TE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE DURANTE I LAVORI DI RESTAURO, E' EMERSA TRA LE PIEGHE DI UN MANTELLO POSTOIN TERRA, VICINO ALLA PEDANA SU CUI CRISTO E' FLAGELLATO, LA SIGLA F.G. CHE POTREBBE ESSERE QUELLA DI GIACOMO FARELLI (ROMA 1621- NAèPOLI 1701) PITTORE CHE INTORNO AL 1660 LAVORO' PER GLI ACQUAVIVA DI ATRI
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300188300-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1982
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2002
    2005
  • ISCRIZIONI IN BASSO, TRA LE PIEGHE DEL MANTELLO - G.F - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Farelli Giacomo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1650 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'