strage degli innocenti

dipinto, 1600 - 1699

In primo piano due soldati davanti a donne atterrite fanno strage dei fanciulli. Sul fondo si intravvedono i tetti e le cupole di una città. Prevalenza del colore rosa (veste della donna al centro, della donna morta, calza del soldato sulla sinistra). Dipinto privo di cornice

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LOCALIZZAZIONE Santo Stefano Di Sessanio (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Copia della "Strage degli Innocenti" eseguita da G.Cesare Bedeschini nel 1607 ora conservata nel Museo Nazionale D'Abruzzo (cfr. Moretti M., Museo Nazionale D'Abruzzo nel Castello Cinquecentesco dell'Aquila, L'Aquila 1968, p.150). Il confronto fra le due tele può tuttavia istituirsi solo per quanto riguarda lo schema compositivo avendo l'autore della tela di S.Stefano ricalcato pedissequamente l'atteggiamento delle due figure di soldati che sono i protagonisti del dipinto; nulla invece troviasmo della profondità, dei sapienti giochi di luce ed ombre, delle proporzioni perfette del quadro del Bedeschini, uno dei migliori tra quelli rimastici. Nel nostro caso invece le figure risultano come appiattite sul fondo, disegnate rozzamente e spesso senza alcun rispetto per le proporzioni, i volti sono privi di grazia; i colori dati meccanicamente aumentano la freddezza del quadro, opera di un copista privo di una solida cultura artistica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300187931
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1999
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE