studio di Pompei. paesaggio con rovine

dipinto, post 1800 - ante 1899

Quadro dipinto senza disegni preparatori con pennello largo e morbido con peli di altezza ineguale

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 25
    Larghezza: 36
  • ATTRIBUZIONI Palizzi Nicola (1820/ 1870): pittore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo d'Avalos
  • INDIRIZZO piazza l. V. Pudente, Vasto (CH)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta evidentemente di uno studio relativo agli effetti ottenibili con una tecnica diversa dal solito: l'effetto del pelo dell'animale è ottenuto non con molte pennellate piccole ma con le sbavature di un pennello più grande di cui si possono seguire le tracce. Anche Filippo Palizzi usò, fabbricandoli da se, pennelli diversi da quelli in commercio (Ricci)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300185015
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Palizzi Nicola (1820/ 1870)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'