veduta di Napoli. paesaggio

dipinto, post 1800 - ante 1899

Veduta di Napoli dalla collina di Posillipo. Sullo sfondo il Vesuvio col caratteristico pennacchio di fumo. In primo piano i celebri pini che si trovano su tutte le cartoline e fotografie panoramiche della città. In primo piano una famigliola in gita dà il senso delle proporzioni ed anima la scena

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 72
    Larghezza: 101
  • ATTRIBUZIONI Palizzi Nicola (1820/ 1870): pittore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo d'Avalos
  • INDIRIZZO piazza l. V. Pudente, Vasto (CH)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Quadro che, per essere stato fatto prima dell'unità d'Italia o subito dopo (manca il rettifilo ed la sistemazione del campanile di chiesa), costituisce quasi il pototipo di una fortunata e lunga serie di quadro, fotografie, cartoline e stampe. Quasi dallo stesso punto di vista sono stati dipinti un gran numero di quadri da altri pittori (Pitloo, Gigante, Smargiassi) che furono nominati, appunto, la scuola di Posillipo ed ai quali, evidentemente,si ricollega N. P
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300185011
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Palizzi Nicola (1820/ 1870)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'