cassa d'organo di Fedri Adriano (attribuito) (sec. XVIII)

cassa d'organo, 1756 - 1756
Fedri Adriano (attribuito)
notizie sec. XVIII

Due colonnine tortili argentate con piccolo coronamento. Davanti alle canne bellissimo intreccio di volute floreali

  • OGGETTO cassa d'organo
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Fedri Adriano (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Fano Adriano (TE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Federi è lo stesso che eseguì il bellissimo organo della chiesa di S. Francesco di Loreto Aprutino che come riferisce il Balzano "E' di un barocco ardito e solenne. Egli eseguì anche l'organo di S. Reparata di Atri (TE) nel 1771. L'unica notizia che abbiamo sul Federi è che la sua famiglia, originaria di Camerino (MC) si sistemò ad Atri, fuggita forse per ragioni politiche, e sembra si chiamasse Fedeli da cui derivò prima Federi e poi Fedri, forse per evitare ricerche sul nome originario
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300184555
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1990
    2005
  • ISCRIZIONI foglio manoscritto dentro l'organo - EGO ADRIANO FEDERI FECI A. D. 1756 - Adriano Federi - corsivo - a penna - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fedri Adriano (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1756 - 1756

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'