velo di calice, opera isolata - manifattura italiana (sec. XIX)

velo di calice,

Il modulo è formato da fiori d'acanto in simmetria speculare, che si oppongono al centro formando maglie romboidali. Tra un gruppo di acanto e l'altro, si collocano medaglioni costituiti da merletti vegetali. Questa decorazione, disposta a fasce verticali, è bordata, sui due lati, da greche a motivi vegetali stilizzati. Il raso è di seta viola con broccature in filo dorato. La fodera è di tela in cotone azzurro

  • OGGETTO velo di calice
  • MATERIA E TECNICA seta/ raso/ broccatura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Vittorito (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione del tessuto rientra nell'ambito della produzione tessile ottocentesca, legata generalmente a forme e motivi antichi, ma capace spesso di rileggere questi modelli in maniera originale. Il disegno presenta sul velo, chiara eco di moduli cinque-seicenteschi, con le ampie volute d'acanto, è realizzato solo con filo dorato, senza l'impiego di fili policromi che in genere conferiscono profondità e movimento agli elementi vegetali; dimostra quindi un'assenza di spessore che l'avvicina molto, anche per l'impostazione iconografica, alla tradizione decorativa cinquecentesca "a grottesche". Il secolo XIX, caratterizzato da una ripresa continua di motivi decorativi antichi, non presentò uno stile coerente e ben definito. In molti casi, si preferì recuperare modelli prestigiosi della tradizione antica, ma impoverendoli negli effetti plastici e tonali, con la presenza di elementi vegetali monocromi risaltanti su un fondo a colore contrastante
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300183336
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE