abito di Madonna

veste di statua, 1900 - ante 1999

Il motivo decorativo ricamato sul tessuto raffigura rami sinuosi con un fiore in ogni ansa e ramoscelli variamente fioriti. Tra i fiori raffigurati si riconoscono rose, garofani, viole del pensiero e anemoni. Il tessuto è di seta color avorio, la decorazione è invece in rosa (diverse tonalità, viola, giallo, bianco, rosso, (diversi toni), verde (diversi toni), oro. Nel disegno sono inserite pietre colorate in celeste e rosso. Tutti i pezzi presentano clips in metallo al posto dei bottoni e di altre chiusure. MT: Faglia

  • OGGETTO veste di statua
  • MATERIA E TECNICA seta/ tessuto/ ricamo
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Abruzzese
  • LOCALIZZAZIONE Vittorito (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ricamo presente sull'abito di Madonna preso in esame è un esempio raffinato, anche se semplice, di punto pittura che rappresenta una delle tecniche ornamentali più alte della produzione tessile del XVII e soprattutto del XVIII secolo, per le sue infinite possibilità espressive. Realizzato sempre su un telaio, è costituito da punti brevi e lunghi alternati, che partendo dal margine superiore di un disegno, si spingono fino all'interno del motivo in gradazione di tinte; quindi la sua denominazione si riferisce proprio all'affinità che questo ricamo presenta con un dipinto. Originario probabilmente dell'Asia, in occidente ebbe una vasta applicazione nei ricami liturgici, realizzati in genere dalle abili mani delle monache, capaci di creare manufatti di alta qualità, riuscendo a superare una evidente difficoltà di esecuzione, che non risiede tanto nella tecnica, in realtà quasi elementare, ma nella necessità di avere senso artistico e gusto raffinato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300183334-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900 - ante 1999

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE