paramento liturgico, insieme - manifattura italiana (sec. XVII)

paramento liturgico,

Il motivo decorativo presenta doppi nodi collegati tra loro, disposti su parallele orizzontali e alternate a scacchiera, così da creare un effetto di reticolo a maglie lievemente ogivali. Il fondo gros de Tours, in seta verde, vede l'inserimento di un filo metallico nell'armatura

  • OGGETTO paramento liturgico
  • MATERIA E TECNICA seta/ gros de Tours/ laminatura/ broccatura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Vittorito (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La struttura compositiva a doppio nodo, conformata ad uno schema reticolato e le dimensioni modulari non particolarmente ridotte, dimostrano un gusto legato a motivi cinquecenteschi, ma a cui la resa stilizzata dei singoli elementi decorativi dà un'impronta più vicina al secolo successivo. Nel '600, infatti, il decoro si arricchisce di nuovi motivi vegetali, di nuovi fiori da giardino e soprattutto di nuovi tracciati ornamentali, come nel nostro caso
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300183330-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE