Ugo Foscolo

monumento celebrativo, 1878 - 1878

Il personaggio è scolpito a figura intera con abiti tipicamente ottocecenteschi. La scultura è inscritta in una balaustra decorata con corone d'alloro

  • OGGETTO monumento celebrativo
  • MATERIA E TECNICA GESSO
  • ATTRIBUZIONI Pagliaccetti Raffaello (attribuito): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico
  • INDIRIZZO via Delfico, Teramo (TE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Monumento in gesso dedicato all'illustre poeta Ugo Foscolo. Opera dell'artista giuliese Pagliaccetti, appartenente alla collezione di proprietà degli Ospedali ed Ist. Riuniti di Teramo. Con la recente riforma sanitaria tale collezione d'arte è stata trasferita all'Ente Comunale che l'ha destinata in parte al Museo Civico e in parte ai locali comunali. Il Pagliaccetti operò a Firenze per oltre 35 anni e si formò presso l'Accademia di San Luca a Roma; risentì dell'influenza del Tenerani, del Canova e del Thorvaldsen. Giuseppe Parroni, in una sua monografia, pubblicata nel 1927 a Milano, lo definisce "un caposcuola fiorentino del verismo". Opere ispirate in tal senso sono "Ritratto di vecchia donna", "Virgo" e il busto del teramano M. Delfico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300182763
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pagliaccetti Raffaello (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1878 - 1878

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'