Madonna in trono fra Santi

dipinto, 1400 - 1449

La figurazione è divisa in riquadri di cui quelli superiori sono illeggibili. Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; Santa; San Nicola. Attributi: (Santa) pergamena srotolata. Attributi: (San Nicola) pastorale; libro

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiano-abruzzese
  • LOCALIZZAZIONE Casa del Mutilato
  • INDIRIZZO p.zza Dante, Teramo (TE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I volti della Santa e della Madonna sono illeggibili, restano le aureole graffite. A destra, il S. Nicola potrebbe essere di epoca posteriore dato che è sovrapposto ad un'altra pittura che fiancheggiava la Vergine. La prima notizia sugli affreschi di Santa Maria della Misericordia è del Balzano e risale al 1908. Le pareti della chiesa erano state intonacate lasciando scoperto solo l'affresco di S. Onofrio e S. Liberatore. Si intravedeva solo il volto del Bambino portato alla luce dal Prof. Savorini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300145334
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1991
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1400 - 1449

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE