nodo di croce, frammento - ambito sulmonese (sec. XV)

nodo di croce,

Nodo di raccordo di croce processionale ad anello, con sei medaglioni tondi con figure di Santi tra due rosette, realizzati a niello

  • OGGETTO nodo di croce
  • MATERIA E TECNICA oro/ fusione/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Sulmonese
  • LOCALIZZAZIONE Ovindoli (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo nodo è l'unico elemento rimasto della croce processionale ridotta in frammenti andati dispersi. Nella Guida d'Abruzzo del T. C. I. del 1965 si fa ancora riferimento alla croce processionale di scuola sulmonese del Quattrocento della Parrocchiale di Ovindoli. Tale riferimento è scomparso nella successiva guida del T. C. I. del 1975. Nessuna informazione è emersa dal colloquio con l'attuale parroco, che ignorava la provenienza e la funzione del nodo (Don Lorenzo Meuti, com. or. 29 luglio 1994
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300145001
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE