ostensorio - a raggiera - ambito Italia centrale (sec. XVIII)

ostensorio a raggiera, post 1700 - ante 1799

L'ostensorio ha la base, arrichita da una decorazione minuta, poggiante su piedi a volute fogliari. Il fusto è formato da un globo in cui sono raffigurati i simboli astrali (sole, luna e stelle) e da un angelo che sorregge il ricettacolo. Questo presenta una teca circolare, inclusa in una cornice da cui si dipartono raggi di varia lunghezza e forma e crocetta apicale

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE