Madonna della Lacrima

dipinto,

DNR

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI De Litio Andrea (notizie 1420-1473): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Castelli (TE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si ha notizia che nel 1449 l'allora Abate di Castelli, Giacomo di Paolo, chiamò da Atri, il De Litio che li si trovava per affrescare il Duomo, e lo incaricò di eseguire una pala d'altare.E' tradizione che gli occhi della Vergine abbiano lacrimato (sec. XVII) e che Don Giacomo Giacomo Cipriotto ne abbia raccolto le lacrime nel calice ubicato nella stessa chiesa. L'affresco è stato attribuito alla fase matura della sua arte. Il Bologna vi nota particolari corrispondenze con gli affreschi del Duomo di Atri nel 1481 ed in particoalre con l'Incoronazione della Vergine e l'Annunciazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300087360
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1993
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Litio Andrea (notizie 1420-1473)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'