Madonna della Neve. Madonna del Latte

statua,

La Madonna e' seduta su di uno scanno molto semplice, leggermente decorato da incisioni geometriche. Sostiene sulle ginocchia il Bambino, che allatta, cingendolo delicatamente con le mani. Il Bambino ha le gambe piegate e poggia la mano destra sul seno da cui sta bevendo il latte. Ambedue sostengono sul capo una corona con pietre dure

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
    stucco/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Centrale
  • LOCALIZZAZIONE Montesilvano (PE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il manto della Madonna scende lievemente dal capo e ricade con morbidi panneggi in pieghe semplici. Il volto e' un ovale dalle linee pure, gli occhi e la bocca sono piccoli e lo sguardo e' piuttosto fisso. Una statua della Madonna del Latte si trova originariamente nella chiesa della Madonna della Neve, fuori del paese, ma per motivi di sicurezza fu trasportata nella chiesa di S. Michele Arcangelo. Il suo culto e' collegato con la fertilita', e specificatamente con quella dei campi, anche se la sua lontana origine e' da attribuirsi ai riti di purificazione in quanto il latte e' collegato con l'acqua. La statua viene portata in processione il 5 agosto. Il tema iconografico e' singolare ed ha avuto la sua diffusione particolarmente nei secoli XIV e XV e sembra che esso sia stato introdotto nella scultura italiana da Nino Pisano in S. Maria della Spina a Pisa nel VII decennio del 1300 e che gia' da un trentennio o piu' fosse prediletto nella pittura: si possono citare per esempio le Madonne del Latte di Ambrogio Lorenzetti, di Andrea da Bologna, di Giusto dei Menabuoi, di Francesco Ghissi ecc... Il tipo della statua lignea della Madonna con Bambino ha avuto la sua diffusione a partire dal 200 nell'area compresa tra Umbria, Abruzzo settentrionale, Reatino e Marche meridionali. Questo gruppo in particolare puo' collocarsi cronologicamente alla prima meta' del '400, in quanto risente ancora di una rigida frontalita' del mondo romanico, ma presenta ugualmente delle linee molto morbide, un volume pieno e caratteri decorativi piuttosto raffinati, anche se non ancora ha la morbida fluidita' di linee di Silvestro dell'Aquila e di Giovanni Francesco Gagliardelli, che influenzeranno la produzione lignea del XVI Sec
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300065237
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE SBAAAS AQ (L.84/90)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE