navicella portaincenso - ambito Italia centrale (sec. XVIII)
navicella portaincenso
1700-1799
Base ovale con fusto decorato a palme che si sovrappongono. Il corpo è sbalzato con motivi naturalistici e presenta alle estremità due testine aggettanti, quella posteriore sovrastata da una voluta coperta da foglia. Il bordo presenta uno sbalzo in corrispondenza della copertura fissa, ornata con un grosso ovulo centrale circondato da foglie. Il coperchio fissato con cerniera presenta un decoro sbalzato mistilineo. Vi è applicata una linguetta liscia. Il cucchiaio non è originale
- OGGETTO navicella portaincenso
-
MATERIA E TECNICA
argento/ sbalzo
- AMBITO CULTURALE Ambito Italia Centrale
- LOCALIZZAZIONE Fano Adriano (TE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione individua probabilmente il committente, ma non aiuta a collocare il manufatto che, per il repertorio decorativo barocco è comunque ascrivibile al XVIII secolo (E. e C. Catello, Argenti napoletani dal XVI al XIX secolo, Ed. D'Arte Giannini, 1973)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300033859
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
- DATA DI COMPILAZIONE 1994
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- ISCRIZIONI bordo della base - GM - corsivo - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0