paramento liturgico
modulo decorativo: disegno ad impostazione orizzontale, data da motivi di foglie risolte a S disposte alternativamente verso destra e verso sinistra, intercalati da bande orizzontali formate da nastri e spirali con foglie stilizzate alternate
- OGGETTO paramento liturgico
-
MATERIA E TECNICA
seta/ taffetas/ laminatura/ trama lanciata
- AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
- LOCALIZZAZIONE Corfinio (AQ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di una variante dei disegni a "piccolo rapporto" utilizzata soprattutto per l'abbigliamento dal 1580 al 1630. Il modulo disegnativo ad impostazione orizzontale è legato ad alcuni schemi già presenti nel "Burato", uno dei più antichi fra i libri di modelli per ricami edito intorno al 1527 e trova riscontro con alcuni tessuti conservati nel Museo di Prato
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300027611-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0