organo, opera isolata - bottega Italia centrale (sec. XVIII)

organo, 1700-1799

Organo racchiuso in cassa di risonanza ad unico scomparto, dipinta nel tono grigio-verde e decorata da alcuni intagli e fregi dorati; ai lati, poggianti su graziose mensoline, spiccano due putti che sicuramente erano con trombe. Nel frontone del tipo mistilineo, lo stemma della Trinità. Prospetto composto da 23 canne in stagno (mancanti) disposte ad unica campata e formanti una cuspide con ali laterali ascendenti. Consolle a finestra con tastiera in sesta in bosso ed ebano con frontalini scolpiti a semicerchi e pedaliera dritta, scavezza, di 9 note; lo scomparto è interamente coperto da un drappo

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE