Agar e Ismaele nel deserto confortati dall'angelo

dipinto, 1790 - 1810

Il dipinto raffigura Agar, la schiava di Abramo che, scacciata da esso col figlioletto Ismaele, viene salvata dalla morte per sete dall'angelo di Dio, qui in atto di additarle una fonte. La giovane donna è rivolta verso di lui e gli indica il figlioletto, sdraiato ai suoi piedi, con la testa in ombra. Sullo sfondo, paesaggio ondulato e spoglio, con un grande albero centrale

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Litiis Giulio Cesare (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'