Paesaggio

dipinto,

Resti di un edificio con un portico in legno, probabilmente un capanno agricolo, si affacciano entro una rigogliosa vegetazione

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI De Amicis, Cristoforo (1902/ 1987)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Opere ex Società Italia Navigazione
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto era nella Sala feste-Soggiorno “Posillipo” della turbonave Michelangelo, da cui è stato rimosso, insieme ad un'altra opera con la medesima paternità, in seguito alla radiazione dal servizio passeggeri dei transatlantici della Società Italia di Navigazione (l. 684/1974, art. 16) e assegnato, come le altre opere che decoravano la nave, al Ministero dei Beni Culturali nel 1980. L’opera è firmata da Cristoforo de Amicis, pittore che, dopo la formazione all’Accademia di Brera, ha preso parte a più movimenti artistici – si ricorda soprattutto il gruppo milanese dei Chiaristi –, ma ha mantenuto sempre uno stile autonomo e assolutamente personale. Altri suoi dipinti decoravano i transatlantici Leonardo da Vinci e Raffaello
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201389058
  • NUMERO D'INVENTARIO 2934
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
  • ENTE SCHEDATORE Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
  • ISCRIZIONI C. De Amicis/ […] - capitale - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Amicis, Cristoforo (1902/ 1987)