Astratto

dipinto,

Su fondo blu è ricavata un’area chiara sulla quale sono raffigurate forme di colore diverso e linee nere

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio, pittura a tempera, matita
  • ATTRIBUZIONI Morandis, Gino (1915/ 1994)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Opere ex Società Italia Navigazione
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, eseguito dal veneziano Gino Morandis, decorava l’appartamento del capitano sulla turbonave Michelangelo. Allievo di Virgilio Guidi all’Accademia di Belle Arti di Venezia, Morandis ha tratto inizialmente ispirazione dalla cultura pittorica francese, fauve e cubista in special modo. Dagli anni Cinquanta il suo lessico pittorico si è indirizzato verso le ricerche non figurative, privilegiando l’astrazione d’ascendenza lirica. Caratteristico dei suoi dipinti, presenti anche in questo, è l’uso di sottilissime velature che lasciavano percepire la trama della sottostante tela. Come le altre opere che decoravano i transatlantici della Società Italia di Navigazione, in seguito alla radiazione delle navi dal servizio passeggeri (l. 684/1974, art. 16), il dipinto è stato assegnato al Ministero dei Beni Culturali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201389054
  • NUMERO D'INVENTARIO 2993
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
  • ENTE SCHEDATORE Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
  • ISCRIZIONI in basso a destra - Gino Morandis - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Morandis, Gino (1915/ 1994)