Carta segreta. Astratto

dipinto,

Su un fondo verde campiture oro e bianche ad andamento prevalentemente lineare i cui profili sono sottolineati da linee nere che creano anche un reticolato nel fondo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Bernini, Olimpia (1920/ 1988)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Opere ex Società Italia Navigazione
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto insieme all’NCTN 1201388995 con cui faceva pendant era esposto nella sala da gioco della turbonave Michelangelo. Non è firmato, ma l’esecuzione è attribuita dalla bibliografia a Olimpia (Pia) Bernini, artista autodidatta, pittrice e collaboratrice dal 1938 al 1941 delle redazioni di Casabella e Domus, di cui si ricordano alcune partecipazioni alla Quadriennale di Roma e la collaborazione con l’Arazzeria Scassa per la realizzazione di un arazzo per la turbonave Leonardo da Vinci (1959, Galleria Nazionale d’Arte Moderna). L’entrata in servizio della nave nel 1965 costituisce il termine ante quem per l’esecuzione del dipinto, che, come le altre opere che decoravano i transatlantici della Società Italia di Navigazione, in seguito alla radiazione delle navi dal servizio passeggeri (l. 684/1974, art. 16), il dipinto è stato assegnato al Ministero dei Beni Culturali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201388994
  • NUMERO D'INVENTARIO 2921
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
  • ENTE SCHEDATORE Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
  • ISCRIZIONI applicata sul retro - Italia di Navigazione - Genova/ Commissione di consegna oggetti artistici provenienti dai bordi di navi radiate Legge n. 684/ Oggetto n. 17 Catalogo M Data 8 set. 1980/ Titolo Carta segr. Autore Bernini/ Rappresentanti De Feo Valerioti Tripodi [firme]/ 2921 - a pennarello, a stampa su etichetta di carta -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bernini, Olimpia (1920/ 1988)