Orvieto

stampa di invenzione,

Veduta: Orvieto. Architetture: duomo di Orvieto; torre di Maurizio

  • OGGETTO stampa di invenzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ litografia, puntasecca
  • ATTRIBUZIONI Tramontin Virgilio (1908/ 2002)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Opere ex Società Italia Navigazione
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La stampa riproduce l’area antistante il Duomo di Orvieto ed è ripresa nel marzo 1941, quando era stato già costruito il blindamento in muratura per proteggerne la facciata, ben visibile sulla destra. Autore della raffigurazione è l’incisore friulano Virgilio Tramontin, al quale lo stesso anno era stato assegnato il premio Orvieto per l’incisione. Pur avendo mostrato nella sua produzione una predilezione per la rappresentazione della natura e del paesaggio, nelle sue acqueforti ha raffigurato con eguale talento anche nature morte, ritratti e scene urbane, come questa, in cui la piazza senza presenza umana, sembra avvolta in un’atmosfera sospesa. La litografia proviene dalla motonave Augustus, ma non ne è nota la collocazione. Come le altre opere che decoravano i transatlantici della Società Italia di Navigazione, in seguito alla radiazione delle navi dal servizio passeggeri (l. 684/1974, art. 16) è stata assegnata al Ministero dei Beni Culturali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201388988
  • NUMERO D'INVENTARIO 3568
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
  • ENTE SCHEDATORE Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
  • DATA DI COMPILAZIONE 2023
  • ISCRIZIONI marzo 1941 Tramontin - capitale, numeri arabi - a bulino -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tramontin Virgilio (1908/ 2002)