San Montano

dipinto,

cornice mistilinea ornata da volute

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Gaeta (LT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, in linea con gli orientamenti devozionali della cultura locale dell'epoca, proviene dalla chiesa di san Giacomo, struttura cinquecentesca che nel XVIII secolo assunse la conformazione tardo barocca. Danneggiata dai bombardamenti del 1944, fu ristrutturata nel 1964. Al suo interno sono ancora custodite interessanti testimonianze artistiche di varie epoche. Scarse le notizie su Montano, militare cristiano martirizzato sotto l'imperatore Adriano. Il suo culto è attestato soprattutto a Gaeta dove è considerato uno dei patroni secondari
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201388793
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE