Il Valentino. veduta di Torino

dipinto,

dipinto raffigurante il parco del Valentino lungo le rive del fiume Po a Torino

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Corsetti, Attilio (1907-1978)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Attilio Corsetti incisore, decoratore e pittore ha studiato all'Accademia Albertina di Torino, aderisce a Novecento, movimento promosso da un gruppo di artisti italiani nel 1921, che aveva come scopo quello di far tornare alla tradizione pittorica antica. Ha partecipato a numerose mostre: fra il 1933 e il 1941 alle Biennali di Venezia, alle Sindacali Fasciste della Società di Belle Arti di Torino e Milano, all'Esposizione Universale di Parigi del 1937 e alla Terza Quadriennale d'Arte Nazionale a Roma nel 1939 e sempre a Roma, nel 1955, come riportato sull'etichetta posta sul retro del dipinto, alla Mostra Nazionale d'arte contemporanea. Le sue opere sono passate, su Artprice, in asta 37 volte
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201388086
  • NUMERO D'INVENTARIO 56468
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • DATA DI COMPILAZIONE 2023
  • ISCRIZIONI in basso a destra - corsetti - caratteri vari - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Corsetti, Attilio (1907-1978)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'