Firmano del sultano di Costantinopoli

miniatura,

Documento composto da quattro fogli di carta vergata con un ampio fregio in oro e pigmenti in alto, un lungo testo miniato in lingua araba. In basso, su carta moderna, la trascrizione del testo

  • OGGETTO miniatura
  • MATERIA E TECNICA carta/ doratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Turco
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Società Geografica Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Palazzetto Mattei
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La seguente traduzione del contenuto del doumento è su un foglio applicato sotto il margine inferiore: Firmano imperiale col quale il sultano di Costantinopoli, ad esempio dell’operato dai suoi predecessori Sultano Ahmed e fratello suo Sultano Osman, accordava nei giorni di mezzo del mese di Rebi-ulevvel dell’anno dell’Egira 1039, alla Repubblica di Ragusa, rappresentata dai plenipotenziari Signori De Nicola e Domenico facoltà di accesso e di commercio negli stati ottomani ai negozianti Ragusei con le usate promesse di parecchie immunità e guarentigia personale, di esenzione da pedaggi, da tasse, da estorsioni degli Agenti della porta. Il tutto a condizione di continuare alla Sublime Porta l’usato annuo tributo di Fiorini d’oro 12.000,00. La carta su cui miniatura e testo sono scritti, vergata, sembra essere di importazione occidentale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201362080
  • NUMERO D'INVENTARIO 126
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ISCRIZIONI al centro - Impossibile trascriverlo - a pennello - arabo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE