Marina con pescatori

dipinto,

formato rettangolare

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA cartone/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Woldemar Hottenroth (dresda 1802 - Dresda 1894)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto su cartone raffigura una coppia di pescatori che su una barca ferma in mezzo al mare è occupata nella pesca con la corda. Il primo pescatore, più anziano, ha sollevato i remi e con il piede governa la barra del timone, l’altro giovane e muscoloso, tira la corda per portare in superficie il retino con i pesci. Sullo sfondo si può riconoscere il Vesuvio e dunque si tratta di una veduta napoletana. La raffigurazione in primo piano della barca, attrezzata con tutti gli strumenti utili alla pesca, attesta l’attenzione al realismo di Woldemar Hottenorth, fratello del pittore Edmund con cui giunse a Roma nel 1830. Oltre alla frequentazione della campagna romana i due fratelli si spinsero a sud, come dimostra anche la veduta con la Costiera amalfitana di Edmund conservata sempre al Caffè Greco, fino a raggiungere le coste campane. Il dipinto dimostra l’ attenzione dell’artista alle scene popolari, per cui utilizzava colori chiari e brillanti stesi a velature come si nota nella superficie del mare. I due tedeschi grazie all’amico Benno Törmer (1804-1859) vennero introdotto nell’ambiente artistico del Caffè Greco, entrando in contatto con i numerosi artisti, soprattutto stranieri, dediti alla pittura di paesaggio. Woldemar dopo aver frequentato l’Accademia a Dresda partì col fratello e, anche grazie a una borsa di studio, soggiornò per due anni a Roma, città dove tornò più volte prima di ritornare definitivamente in Germania. Probabilmente anche le opere di Woldemar, come molte altre del più giovane Edmund, vennero acquisite dai Gubinelli alla fine dell’Ottocento. La marina può essere genericamente datata al secondo quarto del XIX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201360463
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • DATA DI COMPILAZIONE 2022
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Woldemar Hottenroth (dresda 1802 - Dresda 1894)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'