Pozzi petroliferi

dipinto, 1961 - 1961

Pozzi petroliferi e sagome umane si staccano dal fondo rosseggiante della terra

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a encausto
  • ATTRIBUZIONI Foppiani Gustavo (1925/1986)
  • LOCALIZZAZIONE Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I pozzi petroliferi sono resi con linee sottili e senza profondità, suggerendo l'immagine di un graffito inciso su un muro scorticato. Eseguito con la particolare tecnica dell'encausto su tavola, il dipinto sintetizza perfettamente la ricerca materica che Foppiani conduceva in quegli anni a Piacenza. L'opera fu pubblicata come copertina del n. 1 del 1961 di "Esso Rivista", periodico con cui Foppiani aveva collaborato precedentemente al n. 3 del 1954 e al numero speciale del 1958 n. 8
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201351783
  • NUMERO D'INVENTARIO 40
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • DATA DI COMPILAZIONE 2020
  • ISCRIZIONI in basso a destra - Foppiani 1961 - capitale - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Foppiani Gustavo (1925/1986)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1961 - 1961

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'