Xonarinox

installazione,

Scultura in acciaio inox che poggia su un piedistallo con all'interno un sistema elettronico collegato ad una lampada e ad alcuni sensori posti sull'acciaio

  • OGGETTO installazione
  • MATERIA E TECNICA struttura elettronica
    acciaio inox
  • ATTRIBUZIONI Pierelli Attilio (1924/ 2014): scultore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Rete dell'Arte Contemporanea
  • LOCALIZZAZIONE Santa Maria in Gradi
  • INDIRIZZO via Santa Maria in Gradi, 4, Viterbo (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Esistono quattro versioni di "Xonarinox": la prima del 1966 (cfr. Joray, Arcidiacono, Pierelli, 1983, p. 50), esposta e poi donata nel 1967 alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma; la seconda del 1967 eseguita per il Museo d'Arte per i ciechi di Releigh (North Carolina) e poi esposta nel 1969 al Museum of Contemporary Crafts di New York in una mostra dal titolo "Sound"; la terza del 1967/68 (cfr. Joray, Arcidiacono, Pierelli, 1983, p. 51), presentata a Roma per la mostra sul film "Odissea nello spazio" e poi esposta a Detroit, dove venne danneggiata; infine, la quarta del 1968, rimasta all'autore ed esposta presso il Museo delle Sculture Iperspaziali di Bomarzo
  • TIPOLOGIA SCHEDA opere/oggetti d'arte contemporanea
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201323436
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Università della Tuscia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pierelli Attilio (1924/ 2014)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'