L'incendio di Borgo. sacro

stampa di traduzione, 1775 - 1783

Personaggi: figure maschili, figure femminili, bambini . Architettura: colonne

  • OGGETTO stampa di traduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LOCALIZZAZIONE Ambasciata d'Italia
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE la stampa è tratta dal noto affresco di Raffello Sanzio realizzato nei Palazzi Vaticani: L'incendio di Borgo. L'affresco raffigura un episodio tratto dal Liber pontificalis: Leone IV, impartendo la benedizione, estingue prodigiosamente l'incendio divampante nel quartiere romano di Borgo. La storia appare trasposta su un piano di classicismo eroico e letterario, tramite l'inserzione di figure e architetture che alludono chiaramente alla descrizione virgiliana dell'incendio di Troia. A sinistra è riconoscibile il gruppo di Enea col padre Anchise sulle spalle e il figlio Ascanio a lato; il vicino colonnato corinzio si ispira a quello del tempio di Marte Ultore, mentre l'altro edificio sul proscenio, a destra, ricorda il tempio di Saturno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201253731
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
  • ENTE SCHEDATORE Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI nel margine inferiore a destra - JOHANNES VOLPATO SCULPSTI, ET VENDIT ROMAE - capitale corsivo - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1775 - 1783

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE