Premiazione (La battaglia del grano). scena di genere

dipinto, 1939-1940

Personaggi: figure maschili, figure femminile, bambini Oggetti: pane Architettura: edificio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Secondino De Straoli (sec, Xx)
  • LOCALIZZAZIONE Ambasciata d'Italia
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE ll dipinto, acquistato dalla Galleria Nazionale d'Arte Moderna nel 1941, a seguito del II Premio Cremona indetto l'anno precedente, fu concesso in comodato d'uso al Consolato Generale d'Italia a Berlino il 9 ottobre 1992, come risulta dal Verbale di Consegna, insieme ad altre cinque opere. Considerando il tema trattato nella tavola, l'opera può essere datata ad un anno precedente il concorso, ipotizzando che sia stata realizzata proprio per quell'evento, visto che lo stesso Mussolini aveva proposto come tematica "La battaglia del grano". Il contenuto prettamente sociale del dipinto e la trattazione monumentale dei personaggi, secondo una ripresa di modelli quattrocenteschi, tipici del movimento "Novecento", permettono d'ipotizzare che la tavola sia stata realizzata durante il periodo fascista
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201253706
  • NUMERO D'INVENTARIO 6
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
  • ENTE SCHEDATORE Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1939-1940