divano - ambito olandese (inizio sec. XIX)

divano, 1900-1910

Divano con seduta e schienale in velluto verde. Telaio curviforme con lati ricurvi sporgenti all'infuori terminati con teste di oche, ed intarsiato con motivi floreali ed antropomorfi. Gambe scolpite a ricciolo

  • OGGETTO divano
  • MATERIA E TECNICA LEGNO DI MOGANO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Olandese
  • LOCALIZZAZIONE Ambasciata d'Italia
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il piccolo divano pervenne dal lascito Wurth al Museo Nazionale di Palazzo Venezia nel 1933, e fu concessa in comodato all'Ambasciata d'Italia a Berlino nel 2006. Il divano fu certamente realizzato nell'ottocento per completare la serie delle poltrone e sedie della Residenza, utilizzando il medesimo ricco intarsio policromo a decorare l'intero telaio tipico di un gusto settecentesco olandese
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201253703
  • NUMERO D'INVENTARIO 50
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
  • ENTE SCHEDATORE Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900-1910

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE