sedia, serie - ambito olandese (inizio sec. XVIII)

sedia, 1700 - 1710

Sedia con schienale traforato sagomato, costituito da una barra centrale decorato con motivi floreali, antropomorfi. La decorazione ad intarsio corre sull'intera intelaiatura

  • OGGETTO sedia
  • MATERIA E TECNICA LEGNO DI MOGANO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Olandese
  • LOCALIZZAZIONE Ambasciata d'Italia
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La serie di sedie, che comprende anche due poltroncine, pervenne dal lascito Wurth al Museo Nazionale di Palazzo Venezia nel 1933, e fu concessa in deposito temporaneo all'Ambasciata d'Italia a Berlino nel 2006. La presenza di un ricco intarsio a decorare l'intero telaio della poltroncina risente di un gusto settecentesco per le decorazioni policrome olandesi, con influssi inglesi ispirati allo stile Queen Anne
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201253702
  • NUMERO D'INVENTARIO 46-47-48-49
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
  • ENTE SCHEDATORE Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1710

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE