Les chasseurs. Scena di genere

arazzo, 1736 - 1762
Francois Boucher
1703 - 1770

Arazzo

  • OGGETTO arazzo
  • MATERIA E TECNICA lana e seta/ arazzo
  • ATTRIBUZIONI Francois Boucher
  • LOCALIZZAZIONE Ambasciata d'Italia
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera fa parte della serie di quattordici arazzi dal titolo “Le feste italiane”, commissionati dall'importante laboratorio di Beauvais, specializzato nella tessitura con telai a basso liccio, al pittore parigino Francois Boucher che ne eseguì i cartoni fra il 1736 e il 1762. Di proprietà del Museo di Palazzo Venezia (inv. 10601), come gli altri dati in deposito presso l'Ambasciata, ne esistono vari esemplari che si distinguono l'uno dall'altro per piccole varianti. Questa serie risulta essere il primo lavoro di Boucher di dipinti per arazzo ed emergono subito le costanti e le caratteristiche della sua produzione: la sua eccellenza di decoratore, il suo saper collocare in modo armonioso le figure nello spazio, che si muovono con una certa eleganza e leziosità, gli sfondi elaborati costituiti da sottoboschi e da elementi architettonici
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201253692
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Direzione generale PaBAAC
  • ENTE SCHEDATORE Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Direzione generale PaBAAC
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Francois Boucher

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1736 - 1762