Paesaggio con pastorella. Paesaggio

dipinto, 1600 - 1649

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Van Swanevelt Herman (1603 - 1655)
  • LOCALIZZAZIONE Ambasciata d'Italia, residenza
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela come si evince dalla documentazione archivistica conservata presso la Direzione Generale PABAAC (Busta SBAS Firenze con tabulati e verbali, fasc. 1; Busta Depositi Anni 60, O.A. Depositate presso rappresentanze all'estero, fasc. 3) venne data in deposito da Palazzo Pitti al Ministero degli Affari Esteri nel luglio del 1926: fu poi lo stesso Ministero che nel 1928 consegnò il dipinto all'Ambasciata di Stoccolma dove tutt'oggi è conservato, senza che tale passaggio fosse segnalato alla Soprintendenza competente. L'opera infatti a tutt'oggi risulta dispersa. La tela appare piuttosto inscurita tanto che risulta difficile la sua leggibilità: è comunque ascrivibile, come già registrato negli inventari antichi di Palazzo Pitti, alla produzione del pittore olandese, che visse per un certo periodo a Roma, dove si concentra la sua più fervida attività grazie anche agli incontri e all'influsso di quelli che allora erano i più importante paesaggisti gravitanti nell'area dell'alma città: Claude Lorrain, Pieter van Lear, Nicolas Poussin, Gaspard Dughet. Numerosa la sua produzione come testimoniano il gran numero di tele conservate nei principali musei italiani (Galleria Doria Pamphili, Galleria degli Uffizi)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201253410
  • NUMERO D'INVENTARIO 55
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
  • ENTE SCHEDATORE Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Van Swanevelt Herman (1603 - 1655)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1649