San Bruno incontra il conte Ruggero d'Altavilla

dipinto murale,

Personaggi: San Bruno; Ruggero d'Altavilla. Figure: monaci certosini; soldati. Animali: cane; cavallo. Paesaggi: grotta. Oggetti: teschio; croce. Abbigliamento religioso: abito certosino

  • OGGETTO dipinto murale
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Bartolomeo
  • INDIRIZZO via Trisulti, 8, Collepardo (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'episodio rappresentato si riferisce all'incontro tra Ruggero d'Altavilla e San Bruno che, insieme ad altri compagni, si era ritirato in una grotta solitaria della Calabria, nelle terre appena conquistate dal conte normanno, per condurre vita eremitica. A differenza degli altri protagonisti della storia, figure sostanzialmente stereotipate, il monaco certosino raffigurato in primo piano, con rosario e teschio, in atto di preghiera e meditazione, è meglio caratterizzato nei tratti fisionomici tanto da far ipotizzare che possa trattarsi di un ritratto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201220811
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE