colomba dello Spirito Santo e cherubini

decorazione plastica,

entro losanga lobata, decorata su due lati con motivo a conchiglia

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Francese
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Bartolomeo
  • INDIRIZZO via Trisulti, 8, Collepardo (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Atanasio Taglienti attribuisce l'opera allo stuccatore francese Nicola Diot sulla base della documentazione consultata presso l'archivio del monastero. In particolare si riferisce a un contratto stipulato tra l'artista e il priore d. Vincenzo Sandriani in data 19 marzo 1676 "si obliga di lauorare a stucco la Cappella della SS. Concezione conforme il disegno li sarà dato". Vi lavorerà fino al maggio del 1677 quando, sotto lo stesso foglio del contratto, si dichiara soddisfatto del pagamento (cfr. A. Taglienti, "La certosa di Trisulti. Ricostruzione storico-artistica", Tipografia dell'Abbazia di Casamari, 1979, p. 59)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201220807
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE