Tempo grigio. Paesaggio marino

dipinto,

L'opera rappresenta un paesaggio marino dominato da un cielo plumbeo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Angelini Pietro (1888/1977)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'etichetta che si trova sul retro della tavola attesta che l'opera venne esposta alla prima Mostra Biennale Romagnola d'arte, tenutasi nella città di Modigliana tra l'agosto ed il settembre 1926. L'evento fornisce un termine ante quem per la datazione dell'opera. Come risulta dal catalogo, l'artista espose altre dieci opere tra dipinti ad olio, pastelli ed acquerelli: “Madonna”, “Sole al tramonto”, “La svolta”, “Rio solitario”, “Sotto la neve”, “Il muraglione del Pincio”, “Strada di campagna”, “Laguna veneta”, “Il burattinaio”, “Verso la Giudecca”. Sullo sfondo di “Tempo grigio” sembra potersi riconoscere il profilo di una chiesa veneziana: un soggetto che ben sembra amalgamarsi a quello lagunare trattato in alcune delle altre opere esposte alla Biennale Romagnola. Pietro Angelini fu un artista eclettico, attento alle esperienze del Divisionismo e allo sviluppo del Futurismo ma legato ad un gusto tradizionale per tutta la sua carriera artistica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201205249
  • NUMERO D'INVENTARIO 10414
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ISCRIZIONI P. Angelini [...] - Angelini Pietro - a pennarello - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Angelini Pietro (1888/1977)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'