Strada verso le Apuane. Paesaggio montuoso con sentiero nel bosco

dipinto,

L'opera rappresenta un paesaggio con le Alpi Apuane sullo sfondo ed sentiero che si perde nel bosco

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI De Grada Raffaele (1885-1957)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è datata 1954 e se ne attesta la provenienza dalla Galleria "La Borgognona" di Roma nel Catalogo delle opere della Camera dei Deputati del 1993. Essa risale dunque all’ultima produzione dell’artista, quando divideva il suo tempo tra Milano e l’amata Toscana, e mostra ancora, nel trattamento della luce e del colore, echi dell’impressionismo francese, in particolare dell’opera di Corot e di Cézanne. Raffaele de Grada fu uno dei pittori di paesaggio più noti del XX secolo: dal 1922 al 1954 partecipò a tutte le edizioni della Biennale di Venezia (nel 1932 la Biennale gli allestì una personale di ventiquattro opere) e nel 1929 partecipò alle esposizioni di “Novecento” sia in Italia che all’estero
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201205139
  • NUMERO D'INVENTARIO 11540
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - R. De Grada - a pennello - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Grada Raffaele (1885-1957)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'