iscrizione

lapide documentaria, 1550-1599

Lapide rettangolare con iscrizione nella parte superiore del campo

  • OGGETTO lapide documentaria
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Maestranze Laziali
  • LOCALIZZAZIONE Poggio Nativo (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide ricorda come l'edificio fosse di proprietà di don Pietro Pisani, arcipresbitero di Palombara Sabine e tromotore di verie iniziative caritatevoli tra cui l'istituzione del monte dei pegni, del monte frumentario e probabilmente dell'ospedale dei pellegrini a borgo S. Rocco. La sua tomba, adorna di un busto di gesso e segnalata da un'epigrafe, si trova nella cappella di S. Antonio nella chiesa del convento di S. PAolo, fuori dal paese. I Pisauri cedettero l'immobile alla società della Misericordia di S. Giovanni Decollato di Poggio Nativo nella seconda metà del Cinquecento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201062952
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550-1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE