piatto - manifattura di Nevers (sec. XVIII)

piatto,

piatto circolare a cavetto piano e tesa concava, decorazione policroma su fondo bianco con figura al centro: Colori: blu chiaro; giallo scuro; grigio

  • OGGETTO piatto
  • MATERIA E TECNICA maiolica/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Di Nevers
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE esemplare di una tipica produzione popolare di Nevers di piatti e scodelle chiamati "les Faiences parlantes" su cui si riproduceva il santo patrono e il nome della persona a cui erano destinati. E' presente sempre anche la data. I piatti "patronimici" prolungheranno il successo degli ateliers di Nevers fino alla fine del '700
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201040869-0
  • NUMERO D'INVENTARIO 973
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI alla base della figura centrale - FRANCOIS/ MICHELIN - stampatello minuscolo - a pennello - francese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE