calamaio - manifattura padovana (sec. XVI)

calamaio, 1500 - 1599

Piedini a zampa leonina. Base triangolare. Corpo ornato con motivo vegetale e protomi leonine racchiuse entro tondi. Coperchio con terminale a palla

  • OGGETTO calamaio
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ sbalzo
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Padovana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale d'Arte Antica
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Barberini
  • INDIRIZZO Via delle Quattro Fontane 13, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dal punto di vista stilistico e decorativo l'oggetto può essere avvicinato alla produzione del Riccio (1460/1475-1532). Infatti la basetriangolare e i piedi zoomorfi ricordano altri oggetti realizzati dall'artista padovano (J. Pope Hennessy, The Frick Collection, vol. III, New York, 1970, pp. 80-82, 106-111). Il pomo è inoltre una aggiunta suggessiva al 1906 in quanto non compare nella foto pubblicata nel catalogo di Ferrari
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201033424
  • NUMERO D'INVENTARIO 2766
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE