sigillo - ambito italiano (sec. XVII)

sigillo, post 1634 - ante 1636

Sigillo circolare con uno scudo sagomato: nel campo un'ascia consolare fustata circondata da un fascio posto in palo, alla fascia caricata di tre stelle a cinque punte attraversante sul tutto; lo stemma è sormontato da un capello prelatizio a tre ordini di nappe. Intorno corona di perline, all'esterno corona di fogliette

  • OGGETTO sigillo
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Venezia
  • INDIRIZZO Piazza San Marco 49, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sigillo di Giulio Mazzarino, vicelegato di Avignone (1634 - 1636). La scheda cartacea dell'oggetto è priva di definizione culturale. Giulio Mazzarino nacque a Pescina (l'Aquila) il 4 luglio 1602 e morì a parigi il 9 marzo 1661. Fu vicelegato ad Avignone e nunnzio straordinario a Parigi dal 1634 al 1636
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201031655
  • NUMERO D'INVENTARIO PV 9529/424
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI nella cornice - VTR: SIGN. REF. VICELEG. AVEN. IVLIVS. MAZARINVS - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1634 - ante 1636

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE