sigillo - ambito italiano (secc. XII/ XIV)

sigillo, 1100 - 1399

Sigillo a mandorla con architettura gotica: in alto, entro una nicchia, la Madonna a mezza figura col Bambino sul braccio sinistro; la Madonna, velata, è rappresentata nell'atto di offrire al Figlio un globo; in mezzo, due nicchie: in quella di sinistra, una figura stante di fronte, vestita di tunica e pallio, con la mano sinistra levata; nella nicchia di destra, S. Giovanni Battista, di profilo verso sinistra con barba e capelli prolissi, vestito di pelli, le mani levate; nell'esergo, S. Francesco nimbato, stante di profilo a destra, con una mano posata sul capo del titolare inginocchiato di profilo verso destra, con le mani giunte in atto di preghiera; la legenda è compresa entro due corone di globetti ravvicinati

  • OGGETTO sigillo
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Venezia
  • INDIRIZZO Piazza San Marco 49, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sigillo di Francesco di Leone Giovanni giudice, canonico lat (...). La scheda cartacea è priva di datazione e di definizione culturale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201031383
  • NUMERO D'INVENTARIO PV 9529/152
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1966
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI al bordo - S : FRACISCI LEOIS DNI IOhIS . IVDICIS CAN LAT (...) - caratteri gotici - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1100 - 1399

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE