sigillo - ambito italiano (secc. XII/ XV)

sigillo, 1100 - 1499

Sigillo circolare con pannello a cinque lobi, quadrettato a minute losanghe, con un punto in ciascuna losanga ed una stella a sei raggi in ciascuno dei tre lobi superiori: sul pannello sono incise: la Vergine a mezza figura, velata e nimbata, col figlio sul braccio sinistro; quest'ultimo, anch'esso nimbato, tiene in mano un fiore a cinque petali; ai lati di questo gruppo centrale, due figurine inginocchiate, di profilo, a mani giunte in atto di preghiera, vestite di un lungo abito senza cintura, vista dall'alto, con le mani incrociate sul petto, vestita di un lungo abito dalla gonna pieghettata; nel campo libero, intorno al pannello, una decorazione a rosette e trifogli; la legenda, in lettere gotiche maiuscole, è compresa entro due cordoni e filetti. Sul retro del sigillo si legge, incisa in positivo, in lettere gotiche maiuscole, la scritta: CORADVS GI(N)I / FECIT PIE N

  • OGGETTO sigillo
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Venezia
  • INDIRIZZO Piazza San Marco 49, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sigillo della Confraternita della Beata Vergine Maria di Gubbio. La scheda cartacea è priva di datazione e di definizione culturale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201031308
  • NUMERO D'INVENTARIO PV 9529/77
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1966
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI al bordo - + S . FRATERNITATIS . BEATE . MARIE . VIRGINIS . D VGVBIO - caratteri gotici - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1100 - 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE