rovine fantastiche

dipinto, ca 1765 - ca 1765

Architetture fantastiche

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Robert Hubert (1733/ 1808)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale d'Arte Antica
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Barberini
  • INDIRIZZO Via delle Quattro Fontane 13, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Ozzola nel 1921 riteneva il dipinto del Pannini mentre Voss alcuni anni dopo (Opere giovanili di H. Robert in Gallerie italiane, in Dedalo, 1928, p. 751) lo riferisce al pittore francese ritenendo che fosse stato eseguito negli ultimi anni del suo soggiorno romano, quando appunto l'influenza del Pannini era molto forte. Vedi anche il catalogo della mostra Pitture francesi in Italia e Italiane in Francia, Roma 1946, p. 361, n. 81
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201030862
  • NUMERO D'INVENTARIO 1558
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Robert Hubert (1733/ 1808)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1765 - ca 1765

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'