scene di battaglia

decorazione pittorica, ca 1937 - ca 1938

Decorazione pittorica disposta sui lati est e ovest del porticato, a partire da 115 cm. da terra, intorno ai vani di porte e finestre

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Oppo Cipriano Efisio (1891/ 1962)
    Santagata Antonio Giuseppe (1888/ 1985)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La 'Corte delle Vittorie' fà parte dell'ampliamento verso il Tevere del nucleo originario della Casa Madre, ideato da M. Piacentini e inaugurato alla presenza del Re e del Duce il 4 nov. 1936. La corte è costituita da due ali di fabbrica che, partendo dal nucleo primitivo della Casa Madre, si chiudono poi verso il Lungotevere, formando un cortile trapezoidale. Intorno al cortile gira un porticato il cui interno è decorato con affreschi di Santagata (lato Ovest) e di Oppo (lato Est), sul tema delle battaglie combattute dai soldati italiani. Alla data dell'inaugurazione, Oppo aveva eseguito solo gli affreschi rappresentanti la Battaglia di Gorizia e la Battaglia di Bainsizza e Santagata quelli raffiguranti la Battaglia del Piave e la Battaglia di Vittorio Veneto. La decorazione della Corte fu portata a termine nel 1938 e l'inaugurazione si ebbe il 2 ottobre alla presenza del duce. La tecnica dell'affresco adottata da Santagata è caratterizzata da una superficie dell'intonaco estremamente liscia e da un colore quasi dato ad acqua, per velature successive, con effetti di grande luminosità, mentre la superficie dell'intonaco degli affreschi di Oppo è più ruvida, solcata da profonde incisioni, in corrispondenza del disegno preparatorio e con un colore più corposo ed opaco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201030689-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Oppo Cipriano Efisio (1891/ 1962)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Santagata Antonio Giuseppe (1888/ 1985)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1937 - ca 1938

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'