colomba dello Spirito Santo

dipinto, post 1536 - ante 1599

Simboli: colomba dello Spirito Santo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Nogari Paris Detto Paris Romano (attribuito): progettista
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cappella, costruita nel 1625 per ospitare l'immagine della Madonna scoperta in una strata chiamata Strada Cupa, fu dal 1627 sotto il patronato della famiglia Cecchini che ne affidò la decorazione al Domenichino (R. E. Spear, 1969 p. 23; Passeri, p. 55). Il pittore fornì il disegno della decorazione ed iniziò ad affrescarla, ma abbandonò l'impresa nel 1630 partendo per Napoli. Al Domenichino fu richiesto di imitare nelle proporzioni e nella struttura la cappella Altemps. Egli superò il manierismo del Longhi ideando gli spazi fra le membrature architettoniche come illusionistiche aperture. Le figure in stucco riconducono lo spazio ad una maggiore semplicità rispetto alla cappella Altemps e vengono assunte a protagoniste dalla ripartizione architettonica e decorativa. Il motivo della spirale d'acanto, abbondantemente presente nella decorazione della cappella, è ripreso dal soffitto della navata centrale, realizzato dal Domenichino una decade prima
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201030522
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Nogari Paris Detto Paris Romano (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1536 - ante 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'