tabernacolo - a tempietto - ambito laziale (sec. XVIII)

tabernacolo a tempietto, 1700-1799

Il tabernacolo è impostato su una pianta rotonda in cui quattro salienti esterni opposti, determinati da coppie di colonne e dal loro basamento contribuiscono a movimentare tale pianta. Frontalmente: su un alto basamento con riquadrature si impostano due coppie di colonne, intorno alla porta del tabernacolo conclusa in alto da un timpano curvilineo. La costruzione è sovrastata da un alto cornicione scandito in vari piani

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE