cappellina - ambito laziale (primo quarto sec. XIII)

cappellina, 1200 - 1214

Cella di ristrette dimensioni, in parte scavata nella roccia. E' separata dal dormitorio detto dei compagni di San Francesco per mezzo di due tramezzi lignei che formano un altro piccolo ambiente di passaggio di ristrettissime dimensioni

  • OGGETTO cappellina
  • MATERIA E TECNICA Malta
    MURATURA
    PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Greccio (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cella individuata nel suo luogo primitivo da Arduino Terzi (1955), in base a documenti, è stat da lui datata all'epoca della prima andata a Greccio del santo (tra il 1209 e il 1214). A tali anni risale la conoscenza da parte di San Francesco del patrizio Giovanni Vellitta, il quale provvedeva appunto all'edificazione del romitorio. Secondo il Wadding la data più probabile è invece il 1217
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201029296
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1971
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE